Camminate tra le Borgate e gli Oratori

Tre sentieri alla scoperta di Garlenda e dei sentieri della Valle

Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2025, 17:20

Argomenti :
Turismo

Gli oratori e le cappelle che si trovano sul nostro territorio, rappresentano ancora oggi un segno vivo delle memoria storica, culturale e religiosa di Garlenda.
Questa guida sarà lo strumento per conoscere più a fondo le nostre tradizioni e quindi la nostra comunità.

🇬🇧 The oratories and chapels in our territory still represent a living sign of Garlenda's historical, cultural and religiousmemory. This guide will be a tool to get to know ourtraditions and thus our community in greater depth.


Percorso del Viandante | Wayfarer's Path  
lunghezza: 6,32 km, dislivello: 106 m, difficoltà: facile

1.1) Oratorio dei Disciplinanti
1.2) Oratorio di Nostra Signora Assunta
1.3) Oratorio dei Santi Giacomo e Filippo 
1.4) Oratorio di San Rocco
1.5) Oratorio della Madonna della Neve

1.6) Cappella Beata Vergine della Consolata (variante per il castello, solo su prenotazione)


Percorso del Penitente | Penitent's Path  
lunghezza: 9,9 km, dislivello: 398 m, difficoltà: medio

2.1) Chiesa Parrocchiale Natività di Maria Santissima
2.2) Edicola Votiva di Santa Rita
2.3) Oratorio di San Sebastiano
2.4) Oratorio di Santa Caterina
2.5) Oratorio di Sant’Antonio
2.6) Oratorio di Santo Stefano
2.7) Oratorio di San Bernardo


Percorso del Pellegrino| Pilgrim's Path  
lunghezza: 5,05 km, dislivello: 95 m, difficoltà: facile

2.2) Edicola Votiva di Santa Rita
2.3) Oratorio di San Sebastiano
2.4) Oratorio di Santa Caterina
1.4) Oratorio di San Rocco


Visualizza gli itenerari sul tuo telefono link


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot